Categoria: Scienza
Questa è la teoria alla base di questo suggerimento: Diciamo che volete una bistecca da servire media, quindi a circa 55°C. Se il vostro frigorifero è impostato ad una temperatura di 3°C, allora la temperatura della carne deve salire fino ai 33°C. Ma se è a temperatura ambiente, …
Solo perché hai tolto il cibo dal fuoco, non significa che hai finito di cucinare. La cottura può continuare per 20 minuti od oltre, anche a causa della temperatura ambiente. Ciò significa che una perfetta bistecca media al sangue può tranquillamente diventare una bistecca media. Questo accade a …
Bisogna essere sinceri, una delle parti migliori del pulled pork è sicuramente il bark (o crosta): Il suo colore scuro abbinato al sapore ricco e dolce, gommoso ma croccante non lascia spazio a dubbi quando dico che rappresenta la cosa più deliziosa al mondo, oltre ad essere un …
Questi sono due tra i miti più diffusi nel mondo della cucina, ma la verità è che per entrambi non c’è un minimo di verità, sono appunto dei miti. Se voi ci credete, tenete a mente che state rischiando di finire per cuocere male il vostro pollame o …
Tantissimi cuochi della Domenica tagliano le carni che stanno cuocendo per controllarne il colore, in modo da capire se la carne è cotta oppure no. Il problema, facendo così, è che il colore che vedranno sulla griglia non sarà il colore che vedranno sul tavolo, questo perché il …
Quando vedi una ricetta che dice “cuocere X minuti da un lato, capovolgere e cuocere Y minuti dall’altro”, fuggi! Se mia moglie dice agli ospiti di venire a cena alle otto, sa che arriveranno in ritardo. E se sto cucinando io, sa che anche il cibo sarà pronto …
Questi allarmi sulla carne alla griglia che provoca il cancro sono di solito scritti da giornalisti con poca comprensione della scienza, e se notate gli articoli sono di solito scarsamente ricercati, mal formulati o motivati da un’agenda vegetariana. Ecco cosa ho imparato andando a ricercare ciò che dicono …
Quando cuociamo il cibo, le sue sostanze chimiche cambiano di molto e possono avvenire diversi fenomeni, tra cui la caramellizzazione e la reazione di Maillard. Il calore è una energia potente e mentre alcuni cambiamenti sono ovvi, altri sono più sottili e altri anche invisibili. I più importanti …
Per assaggiare la carne frollata hai sostanzialmente due opzioni a disposizione: acquistarla presso alcune macellerie specializzate, oppure contattare alcuni amici ed andare ad assaggiarla in alcuni ristoranti che la offrono. Devo governare l’orologio, non essere governato da esso — Golda Meir Esiste un’ulteriore alternativa in realtà, che è …
Ogni volta che ti avvicini alla tua griglia o entri nella tua cucina per la cottura della carne, si comincia un esperimento scientifico. Nel momento in cui la carne viene cotta, subisce dei cambiamenti fisici e chimici. Una comprensione di base della carne ti può aiutare a cucinare petti …